Domanda:
differenza tra modello unico, isee e cud!!?
Madeo
2010-12-22 05:11:14 UTC
mi potreste dire le differenze che ci sono tra questi vari modelli?? mi piacerebbe saperlo una volta per tutte... aiutatemiii!!! :-(
grazieeee
Quattro risposte:
?
2010-12-22 05:29:10 UTC
Il modello Unico è uno dei modelli predisposti dall'Agenzia delle Entrate per la dichiarazione dei redditi. Diciamo che è quello più complesso, non tanto per la compilazione (anche se bisogna leggere bene le istruzioni) quanto piuttosto per il fatto che è il modello che devono compilare i contribuenti che abbiano diversi tipi di reddito, in particolare quelli che posseggano redditi da immobili (fabbricati e terreni) ultronei rispetto alla sola casa di abitazione.

Il CUD invece è l'attestazione del reddito del lavoratore dipendente dal quale si evince la trattenuta fiscale operata dal datore di lavoro nella sua veste di sostituto d'imposta. Si usa di solito per ottenere un finanziamento e, a determinate condizioni, risulta sufficiente a livello fiscale, non ti obbliga cioè a presentare la dichiarazione dei redditi vera e propria. Un dipendente che abbia solo la busta paga e la casa di abitazione, non è obbligato a presentare la dichiarazione dei redditi, anche se spesso lo fa al fine di poter dedurre o detrarre alcune spese sostenute ed ottenere così rimborsi o crediti di imposta.

L'ISEE, invece, è l'indicatore della situazione economica equivalente di un nucleo familiare: viene calcolato da caaf o commercialisti partendo dai valori della dichiarazione dei redditi, della situazione immobiliare e mobiliare (titoli, conti correnti...) del contribuente e della sua famiglia. Serve per fare domande di esenzione o riduzione di alcuni contributi, ad esempio per le tasse universitarie.
anonymous
2010-12-23 06:58:27 UTC
IL MODELLO UNICO è il modello di dichiarazione dei redditi, quello che viene utilizzato per calcolare le imposte da pagare in base ai redditi in base a quelle già pagate nell'anno. il pagamento delle imposte viene effettuato tramite F24, gli eventuali crediti possono essere richiesti a rimborso ma questo non arriverà prima di 5 anni, quindi spesso è meglio portarlo in compensazione nelle successive dichiarazioni per pagare i debiti d'imposta.

IL CUD è un certificato rilasciato dal proprio datore di lavoro annualmente entro il 28 Febbraio e si riferisce all'anno precedente, riepilogando il reddito totale percepito, le rtenute totali operate, le detrazioni totali riconosciute sia per lavoro dipendente che per famigliari a carico, TFR accantonato fino al 31/12 dell anno concluso.

ISEE è un modello che viene richiesto per presentare varie domande come per sempio asilo nido, pagamento delle tasse scolastiche, viene spesso utilizzato per determinare l'ammontare di alcuni pagamenti calcolato sulla base del reddito che esce fuori da questo modello.

A differenza del reddito da 730 o unico questo tiene conto del NUCLEO FAMIGLIARE.
salari
2010-12-22 05:25:17 UTC
Il modello CUD, è il reddito complessivo annuo di un lavoratore dipendente, e viene rilasciato dal datore di lavoro. Il modello UNICO, è il reddito complessivo annuo dichiarato da un lavoratore autonomo certificato da "pezze" giustificative. Il modello ISEE, è il reddito di tutti i componenti un nucleo famigliare risultante dallo stato di famiglia. Ciao.
anonymous
2010-12-24 11:32:01 UTC
alloraa....sarebbe stato opportuno sapere il fine della domanda ossia x cosa t serviva...cmq...



mettiamola cosi'...siccome lo stato deve farsi iI ***** TUOI...e quindi si è dovuto inventare L ISEE è IL MODELLO UNICO O 730 (MOLTO SIMILI)...dopo t spiego a cosa servono...



IL CUD INVECE NON TE LO CHIEDE LO STATO MA è UNA SPECIE DI ESTRATTO CONTO CHE TI DA' L'IMPRESA DOVE TU HAI LAVORATO NELL ANNO PRECEDENTE...E QUINDI PER SAPERE TU QUANTO HAI GUADAGNATO QUEST'ANNO LO VEDRAI L'ANNO PROSSIMO DAL CUD che ti dara' l'impresa...verso febbraio 2011...(che riassume tutte le mensilita)....



siccome lo stato deve farsi i ***** tuoi...e tu lo devi anche mettere per iscritto quanto guadagni e quante cose hai...ha bisogno di una tua DICHIARAZIONE...FIRMATA...IL MODELLO UNICO è una dichiarazione reddituale dove fai sapere allo STATO QUANTO HAI GUADAGNATO E QUANTE TASSE HAI PAGATO...



L'ISEE è INVECE una SPECIE DI PASS CHE TI CONSENTE DI AVERE L'ESENZIONE DELLE MEDICINE IN FARMACIE ED ALTRE AGEVOLAZIONI...CHE POTRAI AVERE SOLO SE' NON SEI MOLTO RICCO...AUGURIIIIIII


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...